Ultime Notizie
Comunicato di PresentazionePRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA XXXVI EDIZIONE DI TODI FESTIVAL,
DAL 27 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2022
Si apre con “Il corpo delle donne come campo di battaglia” e si chiude con il concerto di Patty Pravo. Teatro esperienziale e Teatro a pedali tra gli appuntamenti del main stage. Todi Off rilancia con Fortezza Bastiani.
È stato presentato questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, il programma della XXXVI edizione di Todi Festival, kermesse di teatro, musica e arti visive, fondata nel 1987 da Silvano Spada, che si terrà dal 27 Agosto al 4 Settembre prossimi.
Uno dei principali appuntamenti culturali in Umbria e in Italia a presentare il quale, insieme alla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e al Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, c’erano il Direttore Artistico di Todi Festival 2022, Eugenio Guarducci e il Presidente della Fondazione Progetti Beverly Pepper, Michele Ciribifera. Confermata dunque, per il settimo anno consecutivo, la direzione artistica di Eugenio Guarducci e l’organizzazione in capo all’Agenzia Sedicieventi,grazie al successo delle ultime sei edizioni.
“Il Festival di Todi - afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei - al pari dei grandi eventi che la nostra regione ospita, è una vera ricchezza sia dal punto di vista culturale che da quello promozionale. La nostra regione è sempre più attrattiva verso l’esterno, grazie alle sue bellezze naturalistiche e architettoniche, grazie all’attenta e costante promozione, e anche grazie a un’offerta culturale sempre più ampia e di altro valore. Il Festival di Todi, in cui la Regione crede fermamente, ne è la dimostrazione tangibile. Un evento che come sempre sarà in grado di offrire appuntamenti di spessore che coinvolgono varie forme d’arte, fruibili dai tanti turisti e, ovviamente, anche dagli umbri che sempre più amano vivere appieno la propria Terra. Agli organizzatori e a tutti coloro che a vario titolo, con il loro lavoro e il loro impegno, permettono tutto questo, va il più sincero ringraziamento”.
Programma Ufficiale
Main Stage

Spettacolo Inaugurale
Il Corpo della Donna come Campo di Battaglia
Di Matei Vişniec
Sabato 27 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
In Fedeltà
Di Rob Drummond
Domenica 28 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Pinocchio
Dal racconto di Carlo Collodi
Martedì 30 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Frida Bollani Magoni in Concerto
Piano e Voce
Mercoledì 31 Agosto Ore 21:00
Chiostro di San Fortunato

Main Stage
L'Altro Mondo
con D. Ronco e L. Saravo
Giovedì 1 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Il Quotidiano Innamoramento
di e con Mariangela Gualtieri
Venerdì 2 Settembre Ore 21:00
Chiostro di San Fortunato

Main Stage
Gelsomina Dreams
Caterina Mochi Sismondi
Sabato 3 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Mari & Menti
Con G. Maira e A.L. Recchi
Domenica 4 Settembre Ore 18:30
Teatro Nido dell'Aquila

Concerto di Chiusura
Minaccia Bionda Tour
Patty Pravo
Domenica 4 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale

Spettacolo Inaugurale
Il Corpo della Donna come Campo di Battaglia
Di Matei Vişniec
Sabato 27 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
In Fedeltà
Di Rob Drummond
Domenica 28 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Pinocchio
Dal racconto di Carlo Collodi
Martedì 30 Agosto Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Frida Bollani Magoni in Concerto
Piano e Voce
Mercoledì 31 Agosto Ore 21:00
Chiostro di San Fortunato

Main Stage
L'Altro Mondo
con D. Ronco e L. Saravo
Giovedì 1 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Il Quotidiano Innamoramento
di e con Mariangela Gualtieri
Venerdì 2 Settembre Ore 21:00
Chiostro di San Fortunato

Main Stage
Gelsomina Dreams
Caterina Mochi Sismondi
Sabato 3 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale

Main Stage
Mari & Menti
Con G. Maira e A.L. Recchi
Domenica 4 Settembre Ore 18:30
Teatro Nido dell'Aquila

Concerto di Chiusura
Minaccia Bionda Tour
Patty Pravo
Domenica 4 Settembre Ore 21:00
Teatro Comunale
Rassegna Todi OFF

Don Giovanni
Regia di Lorenzo De Liberato
Domenica 28 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Stabat Pater
Regia di Claudio Orlandini
Lunedì 29 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Spettatori, territori e
teatri in resistenza
Modera Viviana Raciti
Mercoledì 31 Agosto - Ore 18:30
Palazzo del Vignola

Let Me Be
Di e con G. Comuniello e C. Guarino
Giovedì 1 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Lei Lear
Di e con C. Fenizi e J. Marocco
Venerdì 2 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Pulcinella all'Antica
Di e con Valerio Apice
Sabato 3 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Don Giovanni
Regia di Lorenzo De Liberato
Domenica 28 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Stabat Pater
Regia di Claudio Orlandini
Lunedì 29 Agosto - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Spettatori, territori e
teatri in resistenza
Modera Viviana Raciti
Mercoledì 31 Agosto - Ore 18:30
Palazzo del Vignola

Let Me Be
Di e con G. Comuniello e C. Guarino
Giovedì 1 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Lei Lear
Di e con C. Fenizi e J. Marocco
Venerdì 2 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila

Pulcinella all'Antica
Di e con Valerio Apice
Sabato 3 Settembre - Ore 18:00
Teatro Nido dell'Aquila
Masterclass e Workshop

Enciclopedia delle Emozioni Vol.4
Davide Iodice
Dal 28 Agosto al 1 Settembre
Palazzo del Vignola

Il Mestiere della Regia. Impulso, Progetto, Passione
Serena Sinigaglia
Dal 31 Agosto al 3 Settembre 2022
Palazzo del Vignola

Enciclopedia delle Emozioni Vol.4
Davide Iodice
Dal 28 Agosto al 1 Settembre
Palazzo del Vignola

Il Mestiere della Regia. Impulso, Progetto, Passione
Serena Sinigaglia
Dal 31 Agosto al 3 Settembre 2022
Palazzo del Vignola